Tabbed Links

Welcome to Shopify Store

I act like:

Chiama per una consulenza specializzata: 0044 114 3540047 o 0044 203 3270448

Gli esperti indipendenti di fiducia per asciugamani e servizi igienici dal 2012

7 cose a cui fare attenzione quando si ristruttura un bagno

7 things to look out for when refurbishing a washroom

Noi di Intelligent sappiamo che ristrutturare i bagni del vostro ufficio può essere un compito arduo. Come uno dei principali fornitori di attrezzature per bagni nel Regno Unito, abbiamo contribuito all'ammodernamento di migliaia di bagni nell'ultimo decennio. Volevamo realizzare questo articolo per aiutare chiunque desideri apportare delle modifiche, per garantire che non vengano trascurati aspetti essenziali.

Rinnovare i servizi igienici della tua azienda non è solo un miglioramento estetico: è un'opportunità per migliorarne la funzionalità, garantire la conformità alle normative e migliorare l'esperienza utente complessiva. Di seguito, riportiamo quelli che, a nostro avviso, sono i 7 aspetti principali da considerare.

1. Pianificare e stilare un budget

Avviare la ristrutturazione di un bagno senza un piano e un budget chiari può comportare spese impreviste e ritardi. È fondamentale definire l'ambito di lavoro e i risultati desiderati, quindi stanziare un budget realistico che includa una copertura per costi imprevisti. Sottovalutare la durata e il costo del progetto è un errore comune che può essere evitato con un'accurata preparazione.

2. Equilibrio tra funzionalità ed estetica

Sebbene un design accattivante per il bagno sia importante, la funzionalità non dovrebbe mai essere compromessa. Dare priorità allo stile rispetto alla sostanza può portare a problemi pratici in futuro. Assicuratevi che i sanitari siano resistenti, che le superfici siano facili da pulire e che la disposizione contribuisca a creare un flusso fluido per gli utenti.

3. Conformità e accessibilità

Nel Regno Unito, i servizi igienici devono essere conformi agli standard di accessibilità per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità. Tra le principali considerazioni figurano:

  • Larghezza e design delle porte: le porte devono essere larghe almeno 900 mm per facilitare l'accesso delle sedie a rotelle e devono aprirsi verso l'esterno per massimizzare lo spazio interno.
  • Posizionamento degli accessori: attenersi allo standard BS 8300-2:2018 ( Doc M ), che fornisce indicazioni sulla progettazione di servizi igienici accessibili, assicurando che gli accessori come maniglioni e lavandini siano posizionati ad altezze appropriate.
  • Conformità all'Equality Act 2010 : assicurarsi che le proprie strutture non discriminino le persone disabili, garantendo pari accesso ai servizi igienici come previsto dalla legge.

4. Incorporare accessori essenziali

Trascurare gli accessori essenziali può compromettere la funzionalità del bagno. Valuta l'integrazione di quanto segue:

  • Asciugamani : soluzioni efficienti per l'asciugatura delle mani, come gli asciugamani ad alta velocità o a basso consumo energetico, possono migliorare la soddisfazione degli utenti, ridurre lo spreco di carta, risparmiare sui costi e salvaguardare l'ambiente. Scopri qui la nostra gamma di asciugamani perfetti per gli uffici.
  • Dispenser di sapone e disinfettante : i dispenser touch-free promuovono l'igiene e riducono la contaminazione incrociata. Sono anche meno dispendiosi rispetto alle alternative.
  • Fasciatoi per neonati : se la vostra struttura si rivolge alle famiglie, fornire postazioni per il cambio dei neonati è un'aggiunta apprezzata. L'aggiunta di queste postazioni può anche essere interessante per i futuri dipendenti.

5. Selezione di un installatore qualificato

La qualità dell'installazione è fondamentale quanto la qualità degli infissi stessi. Per garantire una ristrutturazione di successo:

  • Verifica le credenziali: scegli installatori con certificazioni pertinenti ed esperienza in progetti di servizi igienici commerciali. Cerca accreditamenti come CSCS , FMB , BiKBBI , CHAS e SafeContractor .
  • Esaminare i progetti passati: esaminare i lavori precedenti per valutarne la qualità e l'attenzione ai dettagli.
  • Controllare le referenze: parlare con i clienti precedenti per valutare affidabilità, professionalità e rispetto delle scadenze.

6. Pianificazione di una ventilazione e di un'illuminazione adeguate

Trascurare la ventilazione può portare all'accumulo di umidità, alla formazione di muffe e alla formazione di odori sgradevoli. Allo stesso modo, un'illuminazione inadeguata può compromettere l'atmosfera e la funzionalità dello spazio. Assicuratevi che il vostro progetto preveda un sistema di ventilazione adeguato, installando aspiratori o sistemi di ventilazione per mantenere la qualità dell'aria e un'illuminazione efficace, integrando sia luci ambientali che luci da lavoro per creare un ambiente ben illuminato e accogliente.

7. Assegnazione di spazio di archiviazione sufficiente

Un bagno ordinato migliora l'esperienza utente. Integrate soluzioni di contenimento come armadi o ripiani per tenere i prodotti per la pulizia e i materiali di consumo extra in ordine e fuori dalla vista.

Da Intelligent offriamo una gamma completa di prodotti, perfetti per la ristrutturazione di bagni. Se necessario, possiamo anche offrire servizi di noleggio e installazione. Chiamateci allo 0114 3540047 o contattateci qui per saperne di più.